Menzione speciale per l'originalità assoluta del progetto


NATURA DONNE IMPRESA VERSO EXPO 2015 NDI

19/05/2015

MOSTRE/ Ridefinire cose curato da Sonia Patrizia Catena a Palazzo Isimbardi con Natura Donna Impresa

di Giulia Rossi

Milano, 19 maggio 2015 (BOOP.NEWS) = Ridefinire cose, il progetto itinerante a cura di Sonia Patrizia Catena, partecipa ai tre giorni di mostra-evento del made in Italy d'eccellenza. Nella prestigiosa cornice di Palazzo Isimbardi, sede della Città Metropolitana di Milano, il 26, 27 e 28 maggio si svolgeranno le tre giornate istituzionali del progetto Natura Donna Impresa nato nel 2010, dove verrà messo in mostra il vero made in Italy prodotto da donne creative e imprenditrici.
Tre giorni ricchi di eventi, incontri e workshop all'insegna del pink creativo. Tra gli appuntamenti in calendario mercoledì 27 maggio (ore 11.00) si svolgerà l'incontro “NATURA - DONNA - IMPRESA- quale futuro? - In che modo un brand tutto Made in Italy, fatto da donne può diventare business? ” Ne parleranno insieme allo staff di Natura Donna Impresa ed alle designer protagoniste della mostra: Elisabetta Mezzapesa Pubbliche Relazioni per Connecting Culture; Laura Caradonna presidente di Fidapa Milano; Maria De Paoli Pubbliche Relazioni “Delegazione Cina Expo”; Marta D’Amico e Naiche Tolio Pubbliche Relazioni per Fiera Milano; Paola Baronio Giornalista. Coordina: Sonia Patrizia Catena critico d’arte e curatore del Progetto Ridefinire il Gioiello.

Ospite d'eccezione e partner dell'evento Ridefinire il Gioiello (ridefinireilgioiello.com) che porta in mostra tre designer del progetto Ridefinire cose: Estrodiverso, Giovanna Monguzzi, Tania Fabbri&Elek. Tre creative che hanno ridefinito gli accessori di moda tramite materiali alternativi. Lavori che incrociano le arti applicate, il tessile e il design, proponendo indirizzi alternativi con il fine di ridefinire lo statuto dell'accessorio.

Estrodiverso - Valentina Bonafè, esperta di tappezzeria nautica applica questo sapere artigianale alla realizzazione di borse. Reti nautiche, bordi in lana delle gondole e rivestimenti in pelle delle barche diventano borse glamour e icone di stile (Icona Frida Kahlo).

L'artista Giovanna Monguzzi lavorando sul tema di Expo2015, realizza un cappello (Tutto il mondo in testa) recuperando le pagine di un atlante geografico, in cui luoghi e città divengono simbolo di ricordi, a volte lontani. Con  "Libri fioriti", libri amati, consultati, ormai desueti e dimenticati riprendono nuova vita, trasformandosi in vasi in cui le vecchie pagine ingiallite sono il terreno fertile per germogli d’autore. Le due designer Tania Fabbri e Elek con "Solo col sole" realizzano una borsa tramite cartone riciclato e tendaggi di anni passati, riscoprono pomelli di vecchi cassetti e chiavi di antichi tesori. Una borsa meteoropatica che adora le passeggiate in campagna, i picnic interminabili, le pennichelle all’ombra dei salici.

Ridefinire il Gioiello - Ridefinire Cose di Sonia Patrizia Catena -  Il progetto "Ridefinire" da un’idea della curatrice Sonia Patrizia Catena nelle sue declinazioni "Ridefinire il Gioiello" e "Ridefinire cose", promuove dal 2010 la creatività, il made in Italy e i giovani brand emergenti, ponendosi l’obiettivo di indagare e mappare in modo trasversale le interdipendenze tra il settore dell’artigianato-artistico e quello del design, individuando le criticità e le opportunità che possono contribuire a sviluppare i due settori. Un progetto che ha coinvolto più di 1.000 persone tra artisti, designer, orafi e creativi a tutto tondo, che sono stati in grado di spingere la loro ricerca al di là dei confini usuali, dimostrando come il valore di un materiale stia nella capacità di trasfigurare un’idea, nel renderla indossabile. In questi anni Ridefinire il Gioiello e Ridefinire cose hanno intercettato e al contempo stimolato l'emergente fermento creativo dando vita ad un circuito sinergico e in movimento. (ridefinireilgioiello.com)
 


© riproduzione riservata



Ultimi Eventi
dal 29/05/2015 al 07/07/2015
MOSTRA/ Inchiostri
Bologna - L'artista Enrico Versari arriva a Bologna con le sue incisioni e acqueforti da ‘O Fiore Mio -  Pizze di Strada (piazza Malpighi 8 d/e). La mostra "Inchiostri" a cura di Antonella Ravagli inaugurerà il 29 maggio (ore 18.00) e rimarrà in cartellone fino al 7 luglio.
26/05/2015
MOSTRA/ Must Have - Proud to be italian
Milano - Ecologia, sostenibilità, pop, materia, riciclo, colore, voglia di stare insieme, savoir-vivre. Ecco le parole chiave del lavoro di Marcello Reboani in mostra, dal 30 maggio al 23 luglio 2015, presso la Terrazza Aperol di Milano. MUST HAVE - Proud to be Italian, progetto ideato da Melissa Proietti e curato da Raffaella A. Caruso per Terrazza Aperol, in collaborazione con Listen Agency, presenta una nuova serie di MUST HAVE tutti italiani, simboli dell’Italia nel mondo, dell’ingegno e del buon gusto.
dal 23/05/2015 al 30/09/2015
MOSTRA/ Le donne, il fotografo, il corpo
Cortina d'Ampezzo - Loro, le donne, catturate dall’obiettivo. Lui, il fotografo che scatta. Il corpo, protagonista nella sua perfezione e insieme nella sua fragilità. Tutti raccontano di una bellezza e di un’intimità violata con discrezione, di una pelle che si scopre per vestire il desiderio di svelarsi, fino a un certo punto. “Le donne, il fotografo, il corpo”, questo il titolo della personale del bolognese Alberto Lenzi dal 23 maggio 2015 all’Hotel Ambra di Cortina d’Ampezzo, scrigno d’arte e di bellezza, adatto ad ospitare i seducenti scatti del fotografo.

NATURA DONNA IMPRESA A EXPO 2015 - PALAZZO ISIMBARDI - MILANO -




Milano, 26 maggio 2015 - Ridefinire cose, il progetto itinerante a cura di Sonia Patrizia Catena, partecipa ai tre giorni di mostra-evento del made in Italy d'eccellenza.

Nella prestigiosa cornice di Palazzo Isimbardi, sede della Città Metropolitana di Milano, il 26, 27 e 28 maggio si svolgeranno le tre giornate istituzionali del progetto Natura Donna Impresa nato nel 2010, dove verrà messo in mostra il vero made in Italy prodotto da donne creative e imprenditrici. Una vetrina importantissima durante Expo2015 per le realtà coinvolte che permetterà di conoscere e ammirare prodotti ed eccellenze del saper fare italiano. L’eccellenza del made in Italy fatto dalle donne.

Ospite d'eccezione e partner dell'evento Ridefinire il Gioiello (ridefinireilgioiello.com) che porta in mostra tre designer del progetto Ridefinire cose: Estrodiverso, Giovanna Monguzzi, Tania Fabbri&Elek. Tre creative che hanno ridefinito gli accessori di moda tramite materiali alternativi. Lavori che incrociano le arti applicate, il tessile e il design, proponendo indirizzi alternativi con il fine di ridefinire lo statuto dell'accessorio.

 

"LA BIBLIOTECA E' UNA BELLA STORIA"


Il mio libro d'artista sarà in mostra nella manifestazione: "LA BIBLIOTECA E' UNA BELLA STORIA" nello spazio espositivo URBAN CENTER BINARIO 7 a MONZA.
Inaugurazione venerdì 22 maggio alle ore 18.00

LA BIBLIOTECA PIU' BELLA......











LIBRO D’ARTISTA  - FRASE ISPIRATRICE

La biblioteca più bella che io abbia mai veduta

è stata lo sguardo di mio padre.

Uomo colto, sapiente, divoratore di libri.

A lui affidavo il mio genio e il mio desiderio d’amore.

La biblioteca, atto d’amore, vorrebbe figli adoranti

come io adoravo mio padre.

Mani che prendendo un libro tremino leggermente

come per un sacro pudore.

Mani che baciano i libri come orme del passato.

Mani che li tocchino e che li portino al cuore

come un grande presente.

Io ebbi un unico libro che lessi voracemente

che fu la mia vita.

(Alda Merini in La biblioteca desiderata, a cura di Massimo Cecconi)